PASQUA: LA NUOVA ALLEANZA TRA DIO E L’UMANITA’ PECCATRICE
Dio, che è Amore fedele (Es 34,6), ritorna sempre a ristabilire l’alleanza (vedi Osea):
• dopo il peccato dei progenitori
• dopo il diluvio
• dopo l’esperienza del Sinai
• dopo l’esilio
Il testo base è quello di Ger 31,31-34; che viene richiamato in Eb 8,8-12; 10,16s
L’alleanza nuova è attuata “una volta per tutte” (Eb 7,27; 9,12; 10,10) nella Morte-Risuscitamento di Gesù il Cristo
MORTE
Gesù, l’uomo modello e rappresentante universale, restaura l’alleanza tra Dio e il Popolo, che era stata violata (Es 32: vitello d’oro; Ger 31,32)
Lo fa offrendo la sua vita umana in obbedienza al Padre e in riscatto per noi: offre il Sangue-Calice dell’alleanza (Eb 9,22: Senza sangue non c’è remissione)
RISUSCITAMENTO
Dio Padre accoglie il dono della vita umana di Gesù “secondo la carne” e gli restituisce una vita nuova, nello Spirito, pienamente trasformata, escatologica.
E’ un’alleanza:
• non paritetica (l’amore di Dio è l’origine fontale di ogni altro amore)
• riparatrice di una precedente rottura (Ger 31,34: perdonerò)
• riunificatrice di diversi popoli in un Popolo solo (Is 42,6; 49,8; Ger 31,31; Ez 37,26s; Ef 2,14-18; Ap 21,3)
• “giocata” nello Spirito (Ez 36,27)
• interiore (Ger 31,33: Legge nel cuore)
La Pasqua è resa presente, attiva, efficace per noi nella celebrazione dell’EUCARISTIA.
Questa è vissuta nello Spirito Santo dai cristiani
• come Banchetto del Pane-Corpo spezzato e distribuito, che è centro unificatore della comunità (Chiesa); questo è il segno efficace (sacramento) del Cristo Vivente come Risorto, Signore della sua Chiesa (a prescindere dalla Celebrazione: presenza continua);
• come Sacrificio di riparazione (Is 53,10; Eb 9,15), nel Sangue-Vita versato (sacrificato) per la Comunità redenta; questo è il segno efficace (sacramento) di Gesù sommo ed eterno Sacerdote, morto per amore: Annuncerete la morte (1Cor 11,26).
Nessun commento:
Posta un commento